Blog navigation

Ultimi post

Ultimi commenti

Regalare la mimosa l’8 marzo? Made in Italy! 03/03/2023

1133 Visualizzazioni 0 È piaciuto
 

L’origine della festa della donna risalirebbe all’8 marzo 1908, quando un incendio accidentale in una fabbrica tessile americana uccise 129 operaie che stavano scioperando per le condizioni di lavoro.

L’anno successivo venne celebrata in USA la Prima Giornata Internazionale della donna in ricordo di questa tragedia.

Oggi la Festa della donna serve ancora a ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma purtroppo anche le discriminazioni e le violenze di cui sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.

In l’Italia, nel 1922, su iniziativa del Partito Comunista si iniziò a celebrare la figura femminile l’8 marzo. Soltanto vent’anni più tardi a Roma fu istituito l'UDI (Unione Donne Italiane) e fu indetta una votazione per scegliere un fiore che rappresentasse la festa della donna.

I fiori in gara erano molti: anemoni e garofani si aggiudicarono secondo e terzo, mentre la mimosa arrivò prima. 

La mimosa è un piccolo fiore dal colore giallo intenso che cresce a grappoli originaria dell’Australia. Si è ben adattata nel Vecchio Continente, sboccia nei terreni poco favorevoli e nelle condizioni meteo più critiche diventando così il simbolo della difficile storia delle donne.

Nel linguaggio dei fiori il significato della mimosa, pur essendo un fiore delicatissimo, è legato alla forza e femminilità ma è anche utilizzata per esprimere libertà e autonomia.  

Quale fiore, dunque, poteva meglio rappresentare le donne, le battaglie per i diritti e la forza che le donne hanno dimostrato nel corso della storia?

Ma non è tutto qui. La mimosa fiorisce a partire dai mesi di gennaio e febbraio, periodo che precede la ricorrenza dell’8 marzo. Essendo verso la fine dell’inverno, il suo bel colore vivace che comincia a colorare i giardini ci regala l’idea che la primavera stia arrivando e ci dà carica e buon umore.

Inoltre bisogna considerare il fattore economico: le mimose, infatti, non sono costose come fiore, basta fare il confronto con un mazzo di rose, e questo permette a chiunque di dedicare un omaggio floreale alla propria donna.

Anche noi di Tempo di Festa® desideriamo omaggiare tutte le nostre clienti dedicando loro un piccolo regalo: un segnalibro in tre modelli da scaricare gratuitamente, stampare senza limiti, ritagliare e regalare a tutte le donne: amiche, colleghe, insegnanti, mamme, figlie ecc. da utilizzare nei momenti di relax, quando ci si mette comode con un bel libro da leggere.

 
Pubblicato in: Curiosità

Lascia un commento

Codice di sicurezza

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password